Journey in Italy si presenta come una celebrazione vivente dell’italianità, fungendo da vero e proprio contenitore di tematiche che abbracciano l’essenza della cultura italiana. Offre un’esplorazione autentica di argomenti legati al cibo e al design, promuovendo una serie di eventi che portano lo spirito e il gusto dell’Italia in tutto il mondo.
Il 27 maggio si è tenuta la prima edizione italiana dell’evento. Tra sostenibilità ambientale, bellezza, design, colore, moda, piacere della condivisione, i partecipanti hanno potuto approfondire le 5 Icone della cucina italiana, Vino, Caffè, Pane, Pasta e Gelato, in relazione con i propri sensi e le 5 emozioni dell’Intelligenza Emotiva: felicità, sogno, condivisione, equilibrio, empatia.
Hit Pause fa parte di Journey in Italy, ispirato al Grand Tour, il viaggio che tra il XVII e il XIX secolo giovani europei intraprendevano attraverso l’Europa fino all’Italia per formarsi nell’arte, nella filosofia, nella cucina e nella bellezza. Ogni nostro progetto – che sia architettura, arte, cibo o design – nasce da uno sguardo italiano che non si chiude, ma si amplia e si affina grazie al dialogo con il mondo.
Hit Pause fa parte di Journey in Italy, ispirato al Grand Tour, il viaggio che tra il XVII e il XIX secolo giovani europei intraprendevano attraverso l’Europa fino all’Italia per formarsi nell’arte, nella filosofia, nella cucina e nella bellezza. Ogni nostro progetto – che sia architettura, arte, cibo o design – nasce da uno sguardo italiano che non si chiude, ma si amplia e si affina grazie al dialogo con il mondo.
I partecipanti hanno potuto approfondire le 5 Icone della cucina italiana, Vino, Caffè, Pane, Pasta e Gelato, in relazione con i propri sensi e le 5 emozioni.
Nel mondo accademico e professionale, ci imbattiamo raramente in storie che trascendono i confini tra la rigorosa disciplina scientifica e…
Nel mondo accademico e professionale, ci imbattiamo raramente in storie che trascendono i confini tra la rigorosa disciplina scientifica e…
Nel mondo accademico e professionale, ci imbattiamo raramente in storie che trascendono i confini tra la rigorosa disciplina scientifica e…