Scorri in alto

Facciamo Pausa – Hit Pause! – The Event

facciamo-pausa-hit-pause-2

Facciamo Pausa – Hit Pause! – The Event

1. Il gesto universale del sedersi

  • Un tempo, prima delle sedie, gli sgabelli erano i posti più comuni nelle botteghe e nelle case; poi arrivarono le panchine pubbliche, luoghi di pensiero e incontro.

  • La sedia non è solo un oggetto: è un gesto, un invito a fare una pausa.

  • Nel progetto Facciamo Pausa, ci si siede per ascoltare e ritrovare equilibrio tra energia interiore ed esteriore.

2. Il design come dialogo tra culture

  • L’installazione parte dall’Italia con il progetto Journey in Design – Journey in Hit Pause.

  • Connette cinque città: Milano, Shenzhen, Guangzhou, Shanghai, New York.

  • Cinque visioni, un unico intento: creare ponti.

  • Ogni sedia, ogni suono urbano, ogni profumo diventa parte di una storia comune.

3. Tradizione artigianale e innovazione tecnologica

  • Le sedie PAUSA sono realizzate a mano in Italia, con materiali naturali e sostenibili.

  • Tecnologia integrata: sensori, suoni, realtà aumentata – un dialogo tra legno locale e intelligenza digitale.

4. Riconnettersi con sé stessi, tutti insieme

  • L’installazione è un’esperienza per il corpo, i sensi e la mente.

  • Un invito a rallentare, anche solo per cinque secondi.

5. Shenzhen, Guangzhou, Shanghai e Milano: un ponte culturale

  • Facciamo Pausa è un gesto di pace e di dialogo tra culture.

  • Condividiamo il progetto con le comunità creative di Shenzhen, Guangzhou e Shanghai.

6. Introduzione: La saggezza del rallentare

  • Un tempo, prima delle sedie, gli sgabelli erano i posti più comuni nelle botteghe e nelle case; poi arrivarono le panchine pubbliche, luoghi di pensiero e incontro.

  • “Chi rallenta, comprende.” – Confucio

  • Sedersi significa rallentare e coltivare il rapporto con sé stessi.

7. L’installazione: tra solitudine e relazione

  • Piattaforme con una o due sedie per meditazione o dialogo.

  • “La grande musica ha poche note. La grande verità ha poche parole.” – Laozi

  • In equilibrio tra individuo e collettività (yin e yang urbano).

8. Cinque città, una visione condivisa

  • Milano • Shenzhen • Guangzhou • Shanghai • New York – partendo dall’Italia.

  • Il design crea armonia e un nuovo umanesimo urbano.

  • “Chi è in armonia con il Dao, è in pace con il mondo.” – Laozi

9. Una sedia che parla: artigianato e tecnologia

  • Sedie intrecciate in ferro, realizzate a mano da artigiani italiani.

  • Tubolari in materiali innovativi, rivestiti in tessuto soffice come marshmallow.

  • Trama e ordito che si adattano alle differenze del corpo, scolpendo l’unicità di ognuno.

  • Tradizione e innovazione assoluta.

  • Tecnologia: chip intelligenti, tracciamento, AR.

  • “La conoscenza antica vive nelle mani. Il futuro vive nel gesto.” – Confucio

10. Chiamata all’azione finale: la città umana

  • In un mondo accelerato, sedersi è un gesto rivoluzionario.

  • “Chi conosce sé stesso è illuminato.” – Laozi

  • Facciamo Pausa è un invito a costruire città più vivibili e umane.

Recent Posts
Clear Filters

Hit Pause fa parte di Journey in Italy, ispirato al Grand Tour, il viaggio che tra il XVII e il XIX secolo giovani europei intraprendevano attraverso l’Europa fino all’Italia per formarsi nell’arte, nella filosofia, nella cucina e nella bellezza. Ogni nostro progetto – che sia architettura, arte, cibo o design – nasce da uno sguardo italiano che non si chiude, ma si amplia e si affina grazie al dialogo con il mondo.

Related Posts